Content
2011, Issue 4
- 945-968 The University Choice in Italy: Differences between North and South
by G. Pitti & V. Pipitone & G. Fulantelli & M. Allegra - 969-1000 Factors of competitiveness and strategic trajectories in technology-intensive companies
by B. Marinangeli & R. Passaro & A. Thomas - 1001-1024 Mezzogiorno and its Contribution to the Centre-North per capita GDP Grouth Rate: beyond the Widespread Beliefs
by R.R. Canale - 1023-1028 Una biografia di Manlio Rossi-Doria
by P. Barucci - 1029-1062 Ripresa economica e ruolo del Mezzogiorno: alcune aree di un programma di sviluppo
by Svimez - 1063-1082 Il Mezzogiorno nella stampa e nei convegni
by Luca Bianchi & Elisa Costanzo - 1083-1098 Il Mezzogiorno nella letteratura economica del 2011
by Carmelo Petraglia - 1099-1106 S. Zoppi (a cura di), Diciotto voci per l'Italia unita
by E. Bernardi - 1107-1114 G.P. Manzella, Una politica influente. Vicende, dinamiche e prospettive dell'intervento regionale europeo
by G. Provenzano - 1115-1120 G. Arena, Pasquale Saraceno Commis d'État. Dagli anni giovanili alla ricostruzione (1903-1948)
by L. D'Antone - 1121-1128 R. Sciarrone (a cura di), Alleanze nell'ombra. Mafie ed economie locali in Sicilia e nel Mezzogiorno
by S. Sberna - 1129-1132 V. Daniele, P. Malanima, Il divario Nord-Sud in Italia 1861- 2011
by G. Pellegrini - 1143-1143 Indice d'annata
by Rivista economica del Mezzogiorno
2011, Issue 3
- 379-380 Questo numero
by Rivista economica del Mezzogiorno - 381-386 Intervento del Presidente della Camera dei Deputati, On. Gianfranco Fini, alla Giornata di studi promossa dalla SVIMEZ su «Nord e Sud a 150 anni dall'Unità d'Italia»
by Rivista economica del Mezzogiorno - 387-394 Impegnarsi - dopo 150 anni dall'Unità politica nazionale - per lo sviluppo dell'economia del Mezzogiorno
by N. Novacco - 395-410 I cambiamenti dell'economia italiana alla luce delle ricerche promosse dalla SVIMEZ
by A. Giannola - 411-416 Meridionalismo e questione meridionale
by G. Galasso - 417-438 L'impegno della SVIMEZ per il 150o anniversario dell'Unità d'Italia. Nuovi percorsi di ricerca per la storia e l'economia del Mezzogiorno
by A. Lepore - 439-448 The proposals of the Eu Multiannual Budget Commission
by M.T. Salvemini - 449-516 150 Years of Growth, 150 Years of Gaps: Development, Transformations, Policies
by L. Bianchi & D. Miotti & R. Padovani & G. Pellegrini & G. Provenzano - 517-560 Banks, Productive System and Dualism in Italy: Continuity and Structural Changes. A long Run View
by A. Giannola & A. Lopes - 561-624 Southern Industry and Industrial Policy from the Unification of Italy to this Day
by S. Prezioso & G. Servidio - 625-634 Public Finance and Institutional System: from the Kingdom of Italy to the Constitution of the Republic
by F. Pica - 635-652 Appendice 1. La finanza pubblica e le imposte sui consumi (1862-1913)
by S. Villani - 653-660 Appendice 2. L'evidenza statistica concernente le emigrazioni dal Mezzogiorno
by S. Torre - 661-668 Il Mezzogiorno contro l'irresponsabilità delle «Leghe padane»
by N. Novacco - 669-688 Il Mezzogiorno nella stampa e nei convegni
by Laura Bianchi & Elisa Costanzo - 689-694 E. Bernardi, Riforme e democrazia. Manlio Rossi-Doria dal fascismo al centro-sinistra
by L. D'Antone - 695-701 S. Misiani, Manlio Rossi-Doria: Un riformatore del Novecento
by E. Pugliese - 702-708 P. Busetta, Il mercato del credito dal globale al locale
by A. Lopes - 709-709 Relazione del Consiglio di Amministrazione ai soci sull'attività dell'Associazione nell'anno 2010 e sul Bilancio finanziario e patrimoniale della SVIMEZ nell'Esercizio
by Rivista economica del Mezzogiorno
2011, Issue 1-2
- 3-6 Un messaggio al Paese dalla cultura del Sud
by Rivista economica del Mezzogiorno - 7-28 Audizione sullo schema di decreto legislativo recante attuazione dell'articolo 16 della legge 42/2009 in materia di risorse aggiuntive ed interventi speciali per la rimozione degli squilibri economici e sociali
by Svimez - 29-56 Regional tax surplus and federal reform. How much will remain of regional and redistributive policies?
by A. Giannola & C. Petraglia & D. Scalera - 57-90 The dilemma of Mezzogiorno 150 years after unification: current events and history of the new Southernism
by A. Lepore - 91-128 Notes on regional convergence processes in Germany and Spain
by N. Coniglio & F. Prota & G. Viesti - 129-146 Present and planned organization of infrastructures and transport and logistics services for goods mobility
by F. Russo & C. Rindone - 147-190 The Territorial Logistics Chains for Mezzogiorno's strategic re-launch
by E. Forte & L. Siviero - 191-234 The tourist industry: a growth opportunity for Southern economy
by S. Gattei - 235-264 The incidence of the ILVA steel plant in Taranto province and regional economy
by F. Pirro - 265-292 The development of Mezzogiorno: an empyrical analysis of medium-sized enterprises
by A.S. Castronuovo - 293-314 Reti, distretti, filiere. Le problematiche fondamentali dello sviluppo italiano
by A. Giannola - 315-328 Il Mezzogiorno nell'economia italiana. Nord e Sud a 150 anni dall'Unità
by R. Padovani - 329-334 C.F. Casula (a cura di), Credere nello sviluppo sociale. La lezione intellettuale di Giorgio Ceriani Sebregondi
by S. Misiani - 335-344 SRM, Il Sud in competizione. La varietà dei modelli dimensionali esistenti e la scelta allocativa delle imprese
by G. Servidio - 345-348 V. Fiore, Mezzogiorno in scacco. Politiche nazionali e promesse tradite
by E. Costanzo - 349-362 Il Mezzogiorno nella stampa e nei convegni
by L. Bianchi & E. Costanzo
2010, Issue 4
- 795-804 Gruppo di lavoro SVIMEZ in materia di federalismo fiscale, La finanza delle Regioni: meccanismi di riparto e costi standard
by Rivista economica del Mezzogiorno - 805-838 The Mezzogiorno as a «boundary» of a new country's development
by R. Padovani & L. Bianchi - 839-862 Tax choices of fiscal federalism. Implications for the Mezzogiorno Regions
by F. Pica & S. Villani - 863-892 Difficulties in doing business
by M. Bianco & F. Bripi - 893-930 Productive clusters and high-tech clusters: the Apulian scenario
by A. Grasso & N. Mastrorocco & A. Lombardi - 931-954 An assessment of «de minimis» aid effects in a Sardinian municipality: preliminary aspects and feasibility
by A. Di Liberto & M. Meloni - 955-974 The Small Business Act: a new policy for micro and small-sized enterprises
by G. Capuano - 975-1006 Production scale and product markets: the Sicilian wine sector case
by M. Caserta & M. Musumeci & A. Consoli - 1007-1031 Which kind of commitment for future generations? Testing generational accounting in Calabria Region
by F. Roccisano - 1031-1042 Il punto sul Ponte
by C. Villari - 1043-1058 Una proposta per il Sud
by L. Bianchi & S. Prezioso - 1059-1062 A quando l'Unità "economica" tra Centro-Nord e Mezzogiorno?
by N. Novacco - 1063-1066 Fabbisogni standard e decisioni di finanza pubblica nell'attuazione del federalismo fiscale
by F. Pica - 1067-1072 Autonomia finanziaria e squilibri economici
by F. Moro - 1073-1100 Il mezzogiorno nella stampa e nei convegni
by L. Bianchi & E. Costanzo - 1101-1107 L. Cannari, M. Magnani, G. Pellegrini, Critica della ragione meridionale. Il Sud e le politiche pubbliche
by G. Provenzano - 1108-1111 P. Aprile, Terroni. Tutto quello che è stato fatto perché gli italiani del Sud diventassero meridionali
by L. D'Antone - 1112-1119 G. Di Gennaro, A. La Spina, I costi dell'illegalità. Camorra ed estorsioni in Campania
by S. Sberna - 1120-1128 E. Del Mercato, E. Lauria, La zavorra. Sprechi e privilegi nello Stato libero di Sicilia
by A. Tulumello - 1129-1134 R. Brancati, Fatti in cerca di idee. Il sistema italiano delle imprese e le politiche tra desideri e realtà
by G. Servidio - 1145-1145 Indice dell'annata
by Rivista economica del Mezzogiorno
2010, Issue 3
- 357-362 Editoriale
by Rivista economica del Mezzogiorno - 363-396 The Fiscal Capacity of the Italian Regions
by P. De Matteis & G. Messina - 397-422 Issues regarding the standard cost notion: patients' interregional mobility and «health fashions»
by F. Pica & S. Villani - 423-452 Fiscal federalism and dual economy
by A. Parziale - 453-486 Convergence and divergence processes between the Mezzogiorno and the Centre- North ten years after the adoption of the EMU
by M. Centorrino & F. Ofria & D. Farinella - 487-520 German reunification and convergence policies
by J.C. Martinez Oliva - 521-542 Investing in infrastructures: which effects on the Mezzogiorno's growth?
by V. Di Giacinto & G. Micucci & P. Montanaro - 543-568 An analysis of local public transports' efficiency and heterogeneity in Italian regions
by S. Bigerna & P. Polinori - 569-592 Regional gaps in the Mezzogiorno in the first years of extraordinary intervention
by E. Ritrovato - 593-630 Il Mezzogiorno nell'economia italiana. Nord e Sud a 150 anni dall'Unità
by A. Giannola - 631-642 Istruzione, formazione e innovazione per la competitività del Sud
by R. Padovani - 643-652 Sull'Unità d'Italia
by N. Novacco - 653-682 Il mezzogiorno nella stampa e nei convegni
by L. Bianchi & E. Costanzo - 683-691 P. Bianchi, C. Pozzi, Le politiche industriali alla prova del futuro. Analisi per una strategia nazionale
by G. Servidio - 692-698 G. Viesti, Più lavoro, più talenti. Giovani, donne, Sud. Le risposte alla crisi
by G. Provenzano - 699-704 P. Busetta, In giro per il mondo, il Sud nel cuore
by E. Costanzo - 705-776 Relazione del Consiglio di Amministrazione ai Soci sull'attività dell'Associazione nell'anno 2009 e sul Bilancio finanziario e patrimoniale della SVIMEZ nell'Esercizio
by Rivista economica del Mezzogiorno
2010, Issue 1-2
- 3-8 Il Mezzogiorno e la politica economica dell'Italia. Intervento d'apertura del Governatore della Banca d'Italia Mario Draghi (Roma, 26 novembre 2009)
by M. Draghi - 9-16 "Sud, cambiamento ancora incompiuto". Il Documento dei Vescovi italiani sul Mezzogiorno
by N. Novacco - 17-20 Riflessioni "meridionaliste" sull'esito delle elezioni regionali del marzo 2010
by N. Novacco - 21-62 Problems in carrying out public works: Mezzogiorno's specific features
by C. Bentivogli & P. Casadio & R. Cullino - 63-94 Basic elements for the definition of the standard cost concept: a review of the literature and of main foreign experiences
by S. Villani - 95-140 Research and innovation in the Mezzogiorno: policies and strategies for technology transfer
by G. Servidio & L. Cappellani - 141-178 Regional growing factors in the European Union. A model based on policy spending
by T. Muccigrosso - 179-210 Social Infrastructure and economic growth in Italian Regions
by G. Albanese - 211-224 Il rientro dei talenti: le specificità del Sud e la necessità di una politica di sviluppo
by N. Novacco - 225-238 Il "sacco del Nord": questione o paralogismo?
by F. Pica - 239-258 La responsabilità della politica pubblica in Calabria tra crisi e prospettive di sviluppo
by R. Padovani - 259-270 La finanza degli enti territoriali in Calabria: il contributo dei Conti Pubblici Territoriali
by F. Pica - 271-278 Il punto sullo Stretto
by L. D'Antone - 279-290 Gioia Tauro, un porto fra crisi e nuovi assetti
by G. Soriero - 291-296 S. Zoppi, Umberto Zanotti-Bianco. Patriota, educatore, meridionalista: il suo progetto e il nostro tempo
by S. Misiani - 297-304 V. Scotti, L'Italia corta. Le miniere del Mediterraneo
by G. Provenzano - 305-313 G. Ruffolo, Un Paese troppo lungo. L'unità nazionale in pericolo
by G. Provenzano - 314-322 L. Villari, Bella e perduta. L'Italia del Risorgimento
by A. Bianchi & G. Pagliarulo - 323-342 Il Mezzogiorno nella stampa e nei convegni
by L. Bianchi & E. Costanzo
2009, Issue 4
- 707-726 Per il successo della politica di sviluppo e coesione occorre un "luogo" di coordinamento ed elaborazione strategica e macro-economica
by N. Novacco - 727-738 La "Rivista economica del Mezzogiorno" nel dibattito sulla questione meridionale
by R. Padovani - 739-774 The difficult path of the Southern economy in 2000s and the conditions for development relaunching
by L. Bianchi & R. Padovani - 775-792 Development taxation in a system of fiscal federalism
by F. Pica - 793-826 Competitiveness and economic performance of Southern Italy's SMEs in the first half of the last decade
by C. Donati & D. Sarno - 827-868 Bank Networks, Credit and Southern Italy's Productive System
by L. Giordano & A. Lopes - 869-900 European Investment Bank Loans for Investments in Mezzogiorno
by M. Gomellini & A. Tosoni - 901-918 The «disappearance of nativity scenes»: Mezzogiorno's settlement heritage and seismic risk
by G. Cafiero & S. Donati - 919-946 Local culture and cultural policy: opponents or accomplices?
by F. Vinci - 947-970 La crisi delle politiche industriali per il Mezzogiorno
by R. Padovani & G. Servidio - 971-977 G. Viesti, Mezzogiorno a tradimento. Il Nord, il Sud e la politica che non c'è
by L. D'Antone - 978-982 E. Giustino, Opinioni, testimonianze e ricordi
by G. Servidio - 983-989 F. Cassano, Tre modi di vedere il Sud
by G. Provenzano - 990-992 Fondazione RES, Remare controcorrente. Imprese e territori dell'innovazione in Sicilia
by M. Centorrino - 993-998 MET, Rapporto MET 2009. Imprese e politiche in Italia
by G. Servidio - 999-1028 Il Mezzogiorno nella stampa e nei convegni (Rassegna)
by L. Bianchi & E. Costanzo - 1035-1035 Indice dell'annata 2009
by Rivista economica del Mezzogiorno
2009, Issue 3
- 349-352 La comune ottica "meridionalista" di alcune istituzioni italiane. Un messaggio al Paese, dalla cultura del Sud
by SVIMEZ & Fondazione Mezzogiorno-Europa & Centro di ricerca Guido Dorso & Fondazione Ugo La Malfa & Fondazione CENSIS - 353-360 Chi deve darsi carico del futuro del Mezzogiorno?
by N. Novacco - 361-374 New Proposals for the Italian Mezzogiorno
by A. Bianchi - 375-398 The Italian Domestic Stability "Pact": its Perspectives and Framework Issues
by F. Pica & A. Amatucci & S. Villani - 399-424 Interregional Solidarity and Interregional Federalism
by G. Stornaiuolo - 425-460 Regional Gaps in Learning in Italy's Schools: Evidence from National and International Surveys
by P. Montanaro - 461-492 Underground Economy, Irregular Employment and Competitive Conditions of Firms in Italian Regions
by R. Achilli - 493-514 Wage Differences between Centre-North and South of Italy's Workers
by L. Murrau - 515-534 The Evolution of the Organisational Structure of Apulia's Footwear Industry
by A. de Felice & I. Martucci - 535-582 An almost Experimental Test of the "Big Push" Theory: the Case of the Areas of Irpinia Devastated by the Earthquake
by D. Sarno - 583-586 "Federalismo" e "localismi", ostacoli ad una strategia meridionalista per l'unificazione economica nazionale
by N. Novacco - 587-600 La necessità di una riforma della politica per il Sud
by R. Padovani - 601-605 P. Barucci (a cura di), I cattolici, l'economia, il mercato
by G. Faustini - 606-614 S. Zoppi, Una nuova classe dirigente. Insegnamenti e scelte da Nitti a De Gasperi
by G. Provenzano - 615-690 Relazione del Consiglio di Amministrazione ai Soci sull'attività dell'Associazione nell'anno 2008 e sul Bilancio finanziario e patrimoniale della SVIMEZ nell'esercizio
by Rivista economica del Mezzogiorno
2009, Issue 1-2
- 3-8 L'Italia, il Mezzogiorno ed il futuro sviluppo dell'area mediterranea
by N. Novacco - 9-26 When banks meet. From interbank market to internal capital market
by A. Giannola - 27-70 Credit constraints for SMEs in the Italian Mezzogiorno: which role for Mutual Loan-Guarantee Consortia?
by F. Amaturo & L. Giordano & C. Petraglia - 71-100 Gioia Tauro - its newness and its supremacy in the Mediterranean area
by G. Soriero - 101-132 The evolution of regional financing system: autonomy and development trade-off
by G. Stornaiuolo & M.R. Alfano - 133-180 Ordinary emergency: aspects of the Urban Question in Southern Italy
by G. Cafiero - 181-226 Gli IDE nelle regioni italiane. Fattori strutturali e istituzionali
by P. Pazienza & V. Vecchione - 227-234 Il Mezzogiorno: problema nazionale che l'Italia deve volere e saper risolvere in una prospettiva euro-mediterranea
by N. Novacco - 235-242 Introduzione del Presidente Nino Novacco
by Rivista economica del Mezzogiorno - 243-262 Documento del Gruppo di lavoro SVIMEZ in materia di federalismo fiscale
by Rivista economica del Mezzogiorno - 263-276 Gruppo di lavoro SVIMEZ in materia di federalismo fiscale, Prospettive di applicazione della riforma del Titolo V della Costituzione dopo l'approvazione della legge Calderoli
by Rivista economica del Mezzogiorno - 277-328 La riforma del Bilancio dell'Unione europea e la politica di coesione "dopo il 2013"
by J. Bachtler & C. Mendez & F. Wishlade - 329-334 G. De Blasio, F. Lotti (a cura di), La valutazione degli aiuti alle imprese
by Grazia Servidio
2008, Issue 3-4
- 601-608 Il disegno di legge per l'attuazione del "federalismo fiscale" e le prospettive delle regioni deboli dell'Italia
by N. Novacco - 609-630 A first analysis of Calderoli bill on the fiscal federalism
by F. Pica - 631-666 The issue of standard costs and Southern Italy problems
by S. Villani & L. D'Alessio & F. Pica - 667-712 District effect in Mezzogiorno enterprises: an analysis for the period 1995-2003
by S. Bruni - 713-734 Relationships between young people and labour market: a difficult condition in the Southern Italy
by M. De Santis - 735-760 The Activity of Sicilian Mutual Guarantee Institutions and the Evolution of the Normative Context
by A. Lo Nardo - 761-822 Financial structure, regional gaps and growth: theoretical debate and empirical findings
by R. Capolupo & G. Celi - 823-844 The European Neighbourhood Policy and the South Mediterranean countries: Economic and Financial Aspects
by G. Trupiano - 845-886 Rapporto sull'economia delle province della Campania
by Svimez - 887-906 Il ruolo della programmazione dei trasporti nello sviluppo del Mezzogiorno
by D. Miotti - 907-910 A. Tulumello, I tempi e i luoghi del cambiamento. Lo sviluppo locale nel Mezzogiorno d'Italia
by Leandra D'Antone - 911-916 M.R. Carillo, B. Moro, E. Papagni, S. Vinci (a cura di), Dualismo, nuove teorie della crescita e sviluppo del Mezzogiorno
by Luca Bianchi & Gino Faustini - 917-920 CENSLOC, Politiche per lo sviluppo locale. Analisi comparata dei patti territoriali e dei contratti di programma
by Grazia Servidio - 929-929 Indice dell'annata 2008
by Rivista economica del Mezzogiorno
2008, Issue 2
- 327-334 Un appello nazionale meridionalista della SVIMEZ
by N. Novacco - 335-350 Industry 2015 - A case study of sectorial and regional policies
by A. Gavosto & G. Pellegrini & C. Scaglioni - 351-402 Income Distribution and Risks of Poverty in Southern Italy: Evidence from the EU-SILC Survey on Income and Living Conditions
by M. Di Marco & G. Donatiello - 403-458 Features and trends of female employment in Italy. A comparison between the Mezzogiorno and the Centre-North of Italy (1981-2006 and some notes on 2007)
by E. Malfatti - 459-486 Good reasons for foreign investments in Sicily
by F. Vinci - 487-506 Documento SVIMEZ sulla riforma del Bilancio dell'Unione europea
by Rivista economica del Mezzogiorno - 507-511 L. D'Antone, Senza pedaggio. Storia dell'autostrada Salerno-Reggio Calabria
by Rivista economica del Mezzogiorno - 512-518 F. Pirro, A. Guarini (a cura di), Grande industria e Mezzogiorno (1996-2007)
by Rivista economica del Mezzogiorno - 519-524 W. Easterly, Lo sviluppo inafferrabile. L'avventurosa ricerca della crescita economica ne Sud del mondo
by Rivista economica del Mezzogiorno - 525-528 A. Lepore, Nuove metodologie per la storia economica. Fonti elettroniche e telematiche
by Rivista economica del Mezzogiorno - 529-588 Relazione del Consiglio di Amministrazione ai Soci sull'attività dell'Associazione nell'anno 2007 e sul Bilancio finanziario e patrimoniale della SVIMEZ nell'esercizio
by Rivista economica del Mezzogiorno
2008, Issue 1
- 3-18 L'esigenza di interventi locali per lo sviluppo dei territori meridionali deve coniugarsi con una unitaria strategia per l'accelerata crescita dell'insieme del Mezzogiorno e dell'Italia tutta
by N. Novacco - 19-58 Mezzogiorno, 2008 Finance Act and State budget reform
by F. Moro & G. Servidio - 59-82 Equalization in implementing art.119 of the Constitution
by D. Fausto - 83-102 Accrual and cash principle in local authorities book-keeping system
by F. Pica & S. Torre - 103-126 Fiscal federalism and the matter of an even territorial distribution of the VAT revenue
by S. Villani - 127-162 Real and Financial Wealth of Italian Households Region by Region from 1998 through 2005
by G. Albareto & R. Bronzini & D. Caprara & A. Carmignani & A. Venturini - 163-188 Organized crime and labour productivity in the Mezzogiorno: an application of the "Kaldor-Verdoorn" model
by M. Centorrino & F. Ofria - 189-218 The effect of organized crime on foreign investments: an empirical analysis for the Italian Provinces
by V. Daniele & U. Marani - 219-242 Tax credit in favour of the employment in southern regions
by G. Goglia - 243-272 Ownership structure and economic development. The case of the Bank of Sardinia
by A. Sassu - 273-282 I "limiti" del meridionalismo della sinistra negli anni '50
by N. Novacco - 283-288 Per un'Italia finalmente unificata, ci vuole non l' "ottimismo" ma la "volontà"
by N. Novacco - 289-300 G. Viesti (a cura di), Le sfide del cambiamento. I sistemi produttivi nell'Italia e nel Mezzogiorno d'oggi
by Rivista economica del Mezzogiorno - 301-308 L. Viganoni (a cura di), Il Mezzogiorno delle città. Tra Europa e Mediterraneo
by Rivista economica del Mezzogiorno - 309-310 G. Serravalli, Né facile, né impossibile. Economia e politica dello sviluppo locale, Roma, Donzelli, 2006, pp. 231
by Rivista economica del Mezzogiorno
2007, Issue 3-4
- 649-664 Il Mezzogiorno nella politica di coesione regionale dell'Europa
by N. Novacco - 665-678 A new cycle of concerted action? Social policies, incomes policy, interventions in favour of the Mezzogiorno
by D. Guida - 679-692 Cases of application of art. 116, paragraph 3, of the Constitution: further autonomy for ordinary Regions
by F. Pica - 693-700 A new role of finance system in local development
by M.T. Salvemini - 701-724 Tax incentives provided for by the 2007 Finance Act in favour of the Mezzogiorno: its scope of operations and critical profiles
by P. Coppola - 725-750 Credit cost differentials between Sicily and other Italian regions
by P. Busetta & C. Mangano - 751-778 Financial status of the enterprises and industrial structure: the case of the Italian Mezzogiorno
by D. Sarno - 779-814 Privatizations, liberalizations and investments in infrastructures in economically depressed area
by A. Nuzzi