Content
2024, Issue 1
- 3-12 Editoriale
by Analisi Giuridica dell'Economia - 13-28 Illusioni perdute, passi del gambero e futuro di emittenti e mercati
by Gian Domenico Mosco & Francesco Vella - 29-44 Nuove quote o nuova s.r.l.? Pensare prima di legiferare
by Raffaele Lener - 45-64 La norma sulla lista del CdA: ombre e buio
by Gaetano Presti - 65-80 Informazione societaria, incertezze, interessi
by Mario Cera - 81-96 Voto plurimo, voto maggiorato e diritto di recesso: silenzi e regole della legge 5 marzo 2024 n. 21
by Matteo Rescigno - 97-102 Educazione finanziaria, cultura d’impresa ed «educazione societaria» nelle scuole (art. 25, legge n. 21/2024): due brevi riflessioni critiche
by Umberto Morera - 103-120 I poteri della Consob di contrasto all’attività pubblicitaria di soggetti non autorizzati
by Luigi Mansani & Maria Luigia Franceschelli - 121-130 Quando la sostenibilità «paga». Brevi note su obiettivi ESG e remunerazione degli amministratori di società quotate
by Gustavo Olivieri - 131-178 La strana delega in tema di operazioni con parti correlate
by Giorgio Meo
2023, Issue 1-2
- 3-4 Editoriale
by Analisi Giuridica dell'Economia - 5-18 Il codice italiano della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Tra fratture e modernizzazione del diritto societario (capitale sociale adieu?)
by Giuseppe B. Portale - 19-72 Il governo delle società fra codice civile e codice della crisi
by Lorenzo Stanghellini - 73-86 La Proposta della Commissione europea per una nuova fase di armonizzazione del diritto della crisi e dell’insolvenza
by Antonio Leandro - 87-108 La prevenzione e la tempestiva emersione della crisi d’impresa. Dal capitale sociale agli assetti adeguati
by Giovanni Strampelli - 109-130 Il dovere di segnalazione dell’organo di controllo ai tempi del c.c.i.: tutto cambia perché nulla cambi?
by Paolo Valensise - 131-148 Le s.r.l. (e non solo) e l’obbligo di segnalazione: alla ricerca dell’obbligato
by Gaetano Presti - 149-166 Scelta dello strumento di gestione della crisi e business judgment rule
by Giacomo D'Attorre - 167-186 Concordato preventivo e modificazioni statutarie
by Giuseppe Ferri - 187-216 Gli amministratori, il tribunale e il convitato di pietra negli artt. 120-bis e 120-quinquies del codice della crisi
by Gian Domenico Mosco & Salvatore Lopreiato - 217-248 Il concordato con attribuzioni ai soci
by Michele Perrino - 249-266 Il principio di correttezza nel diritto societario della crisi (abuso o eccesso di potere nel procedimento di ristrutturazione). Doveri degli amministratori e posizione dei soci
by Daniele U. Santosuosso - 267-296 Evoluzione dei doveri degli amministratori di società di capitali nella gestione della crisi di impresa e conseguenze in punto di responsabilità. Imputazione e quantificazione del danno risarcibile
by Claudio Frigeni - 297-320 Le azioni di responsabilità nel concordato preventivo
by Dionigi Scano - 321-344 Concordato preventivo e gruppi di imprese: attività deliberative
by Emanuele Rimini - 345-354 Crisi d’impresa e cambio di controllo
by Alice Briguglio - 355-376 Il regime dei finanziamenti anomali e sospetti nel vigore del codice della crisi
by Simone D'Orsi - 377-394 La liquidazione giudiziale degli enti collettivi non societari
by Gianluca Tarantino - 395-412 Collegio sindacale e composizione negoziata della crisi
by Vincenzo De Sensi - 413-435 Decisioni imprenditoriali e crisi. Osservazioni in tema di abuso o eccesso di potere organizzativo
by Riccardo Piselli
2022, Issue 2
- 415-417 Editoriale
by Analisi Giuridica dell'Economia - 419-442 Indipendenza, indipendenze degli amministratori di società per azioni quotate: essere e/o agire?
by Paolo Valensise - 443-458 L’indipendenza comportamentale degli amministratori
by Niccolò Usai - 459-470 Indipendenza e diritto amministrativo
by Marco Dugato - 471-480 Il coraggio, la convinzione e la forza dell’amministratore bancario
by Raffaele Lener - 481-500 L’indipendenza del sindaco
by Ivan Demuro - 501-511 Indipendenza e revisione contabile nelle società quotate tra forma e sostanza
by Mario Cera - 513-520 Noterelle a margine di indipendenza ed esperti nel diritto societario
by Gaetano Presti - 521-531 L’indipendenza nel diritto della crisi e dell’insolvenza
by Giacomo D'Attorre - 533-546 SREP decision e (in)dipendenza nella governance bancaria
by Paola Lucantoni - 547-562 L’attività di direzione e coordinamento nel gruppo bancario cooperativo. Alla ricerca dell’indipendenza perduta (?)
by Alfonso Parziale - 563-574 Dipendenza economica e regolazione «asimmetrica» dell’attività d’impresa. Prime osservazioni sul novellato art. 9 l. n. 192/1998
by Silvia Scalzini - 575-592 Indipendenza vs imparzialità. Il ruolo dei Neutrals nella prevenzione e nella risoluzione delle controversie
by Emanuele Rimini - 593-605 Arbitrati e problemi di accountability. Una declinazione della nozione di indipendenza e disclosure
by Angelo Dondi - 607-614 La macchina amministratrice, indipendente e irresponsabile, e il povero vecchio diritto societario
by Giorgio Meo - 615-619 Amministratori indipendenti e Codice di corporate governance: attualità e prospettive. Intervista a Federico Ferro-Luzzi
by Umberto Morera
2022, Issue 1
- 3-6 Editoriale
by Gustavo Olivieri & Francesco Vella & Gian Domenico Mosco - 7-26 La legge costituzionale 1/2022: problemi e prospettive
by Raffaele Bifulco - 27-62 Green deal e transizione digitale. Regolazione di adattamento a un’economia sostenibile
by Michela Passalacqua - 63-114 Appunti per una «via italiana» all’ESG. L’impresa «costituzionalmente solidale» (anche alla luce dei «nuovi» artt. 9 e 41, comma 3, Cost.)
by Stefano A. Cerrato - 115-133 Nuovi inputs euro-unitari. La «sostenibilità» come ponderazione normativa degli interessi di shareholders e stakeholders
by Guglielmo Bevivino - 135-144 Riflessioni sullo «statuto organizzativo» dell’«impresa sostenibile» tra diritto italiano e diritto europeo
by Umberto Tombari - 145-164 L’informazione non finanziaria tra sostenibilità e profitto
by Giovanni Strampelli - 165-184 Note sulle «regole» dell’impresa «sostenibile». Dall’informazione non finanziaria all’informativa sulla sostenibilità
by Matteo Rescigno - 185-211 Prime riflessioni sulla proposta di direttiva UE in materia di Corporate Sustainability Due Diligence
by Gian Domenico Mosco & Raffaele Felicetti - 213-237 Tendenze e prospettive delle società benefit
by Mario Stella Richter jr & Maria Lucia Passador & Cecilia Sertoli - 239-261 Quali prospettive per una finanza sostenibile?
by Carlo Bellavite Pellegrini & Claudia Cannas - 263-292 ESG e sostenibilità nelle operazioni di finanziamento all’impresa: possibili profili giuridici
by Andrea Chiloiro - 293-314 La strategia europea sullo sviluppo sostenibile. In particolare, la finanza sostenibile e le modifiche al quadro regolamentare europeo
by Piera Coppotelli - 315-326 L’impresa bancaria nella transizione sostenibile: principi e problemi
by Federico Riganti - 327-335 Come era verde il mio cartello
by Andrea Pezzoli - 337-351 Brevi note in materia di compliance antitrust e scambio di informazioni nell’ambito di iniziative «green»: il fine giustifica i mezzi?
by Ermelinda Spinelli - 353-367 La comunicazione ambientale: il greenwashing dietro la sostenibilità
by Antonietta Troisi - 369-383 Le limitazioni della responsabilità patrimoniale con efficacia inter partes e i non-recourse e limited loans
by Giorgio Meo - 385-399 La comunicazione sulla sostenibilità del gruppo Enel
by Nicoletta Pollio - 401-405 La rendicontazione non finanziaria nel gruppo Unipol
by Maria Luisa Parmigiani
2021, Issue 1-2
- 1-6 Editoriale
by Analisi Giuridica dell'Economia - 3-29 Le PMI italiane e la sfida della crescita
by Giorgio Di Giorgio & Pierluigi Murro - 31-56 AIM, SPAC, equity-crowdfunding e private placement. La raccolta di capitale di rischio fra formazione del capitale e protezione degli investitori
by Stefano Lombardo - 57-92 Gli investimenti statali nelle PMI: il private equity «pubblico»
by Davide Ciferri & Massimiliano Arsì - 93-106 Il private equity di Stato: il caso del «Patrimonio Rilancio»
by Andrea Sacco Ginevri - 107-134 Gli investimenti corporate nelle start-up: il corporate venture capital
by Paolo Tullio - 135-148 Venture capital and regulatory uncertainty
by Florian Moslein & Christopher Rennig - 149-206 Venture capital e diritto societario italiano: un rapporto difficile
by Casimiro A. Nigro & Luca Enriques - 207-226 Il fondo di private equity tra discipline europee e specificità italiane
by Filippo Annunziata - 227-256 Il design contrattuale delle startup VC-financed in Italia
by Antonio Capizzi & Peter Agstner & Paolo Giudici - 257-286 I doveri fiduciari alla prova del capitalismo finanziario
by Gian Domenico Mosco & Casimiro A. Nigro - 287-304 Partecipazioni di controllo, gestione «attiva» delle portfolio companies e attività di direzione e coordinamento
by Fabio Nieddu Arrica - 305-328 Venture capital, put options e patto leonino: ragioni giuridiche ed economiche per una rilettura
by Raffaele Felicetti - 329-354 Vengo anch’io: no, tu no. Tre lustri di clausole di accodamento e trascinamento
by Nicola de Luca - 355-381 Il disinvestimento tramite quotazione: opportunità e limiti
by Sergio Gilotta - 383-414 Exit forzato ed equa valorizzazione: un binomio indissolubile?
by Mario Notari - 415-460 Venture capital-backed firm e diritto della crisi d’impresa. L’esperienza statunitense e qualche interrogativo riguardo al sistema italiano
by Vittorio Santoro & Giovanni Romano - 461-484 Pubblico e privato nella creazione dei mercati di venture capital negli Stati Uniti e nella Repubblica Popolare Cinese. Quale lezione per l’Unione Europea?
by Demetrio Maltese - 485-502 Le operazioni di private equity: un case-study
by Luca Cuomo & Antonio Lopetuso - 503-522 Gli investimenti in private equity: punti di forza e criticità secondo tre gestori di fondi. Intervista a Marco Baratti, Fabio Canè e Filippo Gaggini
by Gian Domenico Mosco - 523-534 Private Equity and Venture Capital in the United Kindom. A dialogue with Simon Witney (LSE and Travers Smith, London)
by Casimiro A. Nigro
2020, Issue 2
- 357-360 Editoriale
by Analisi Giuridica dell'Economia - 361-386 Oltre la crisi Covid. Una sfida per l’Europa tra limiti e distorsioni
by Biancamaria Raganelli - 387-406 La sfida della «normalità». Concorrenza e intervento pubblico nel post-Covid. È possibile andare oltre l’intreccio tra monopolio e assistenzialismo?
by Andrea Pezzoli & Alessandra Tonazzi - 407-439 Antitrust comunitario e Covid-19
by Emiliano Marchisio - 441-466 La ricapitalizzazione pubblica delle imprese nel «Decreto Rilancio». Luci e ombre di un New Deal post Covid-19
by Marco Palmieri - 467-488 Crisi pandemica e sostegno pubblico all’economia. Le garanzie Fondo PMI e SACE
by Alfonso Parziale - 489-515 Aprire, ma non troppo. La proprietà intellettuale della crisi e i paradossi dell’Open Science e delle sue molteplici declinazioni
by Riccardo Piselli - 517-544 Golden power e coronavirus: regole per l’emergenza o per il futuro
by Matteo Rescigno & Emanuele Rimini - 545-555 Brevi note sul golden power nel «settore finanziario» alla luce del Decreto Liquidità
by Raffaele Lener - 557-572 Covid-19 e Material Adverse Effect Clauses nelle operazioni di M&A
by Gian Domenico Mosco & Casimiro Antonio Nigro - 573-578 Brevi note sul Decreto Liquidità e sul ruolo delle banche nel finanziamento delle imprese
by Gustavo Olivieri - 579-591 Informazione societaria, incertezza ed emergenza sistemica
by Mario Cera - 593-619 Il diritto societario transitorio e gli assetti adeguati nell’emergenza
by Ilaria Capelli - 621-629 Titoli di credito e Covid-19
by Gianfranco Liace - 631-643 I crediti deteriorati tra stabilità finanziaria e «non esclusione» sociale. Verso la sostenibilità dell’ecosistema del credito
by Ugo Malvagna & Antonella Sciarrone Alibrandi - 645-669 La partecipazione dei soci alla prova dell’emergenza sanitaria. Il caso delle cooperative
by Pierluigi Morara - 671-684 L’assicurazione e i rischi pandemici
by Michele Siri - 685-732 La sospensione della distribuzione degli utili delle banche nei periodi di crisi economica esogena. Misura macroprudenziale e strumento di politica economica (?) della BCE e problemi dell’impresa bancaria
by Vito Bevivino
2020, Issue 1
- 3-11 Editoriale
by Marcello Clarich & Giuseppe Franco Ferrari & Gian Domenico Mosco - 13-26 Un episodio dello Stato liberale: la sconfitta dei tecnici e l’emarginazione degli «economisti»
by Guido Melis - 27-49 I rapporti tra burocrazia italiana e burocrazia europea
by Marco Macchia - 51-74 Le autorità amministrative indipendenti. Virtù e vizi di un modello istituzionale
by Eugenio Bruti Liberati - 75-98 Burocrazia «normativa»: il valore della legge e il ruolo dell’amministrazione
by Bernardo Giorgio Mattarella - 99-116 La burocrazia «incolpevole». Gli intrecci di competenze tra Stato, Regioni ed enti locali
by Fulvio Cortese - 117-146 La burocrazia «difensiva» e le responsabilità degli amministratori e dei dipendenti pubblici
by Gabriele Bottino - 148-168 I costi del non fare
by Giuseppe Franco Ferrari - 169-182 Perché è difficile fare riforme della pubblica amministrazione utili all’economia
by Marcello Clarich - 183-206 Semplificazioni e liberalizzazioni amministrative da prendere sul serio
by Piera Maria Vipiana & Matteo Timo - 207-237 Processo amministrativo e processo economico
by Alessandro Pajno - 239-254 I freni negli interventi infrastrutturali. Strumenti di partenariato pubblico-privato e qualità di redazione normativa del Codice dei contratti pubblici
by Gian Franco Cartei - 255-263 «Nobiltà» (dei proclami politici) e «miseria» (dell’amministrazione ostativa) in materia di impianti di energia da fonti rinnovabili
by Sandro Amorosino - 265-273 La burocrazia digitale
by Alfonso Celotto - 275-286 Sussidiarietà orizzontale, imprese, burocrazia
by Gian Domenico Mosco - 287-311 Composizione quantitativa e qualitativa del personale della Pubblica Amministrazione
by Luisa Sciandra - 313-329 La difficoltà di fare impresa in Italia
by Tommaso Orlando & Giacomo Roma - 331-339 Quando la burocrazia funziona Intervista a Giuseppe Sala su EXPO 2015
by Giuseppe Franco Ferrari & Giuseppe Sala - 341-352 ANVUR: non burocrazia ma risorsa, anche economica Intervista ad Antonio Uricchio
by Gian Domenico Mosco & Antonio Uricchio
2019, Issue 2
- 429-430 Editoriale
by Analisi Giuridica dell'Economia - 431-472 Le società aperte: oltre il TUF? Per una discussione
by Francesco Vella - 473-490 Vent’anni vissuti pericolosamente. TUF e codice civile: una convivenza difficile
by Gaetano Presti - 491-504 Le società quotate vent’anni dopo il TUF. Il complesso (e mobile) sistema delle fonti e delle vigilanze
by Mario Cera - 505-516 Il ruolo degli investitori istituzionali e l’assemblea
by Raffaele Lener - 517-526 Il ruolo degli investitori istituzionali alla luce della direttiva 2017/828
by Alessandra Daccò - 527-548 Per un ripensamento dell’organo amministrativo delle società quotate
by Giorgio Meo - 549-558 Variazioni sul sistema monistico per le società quotate
by Mario Stella Richter Jr. - 559-572 Modelli societari e governance nelle società quotate. Alcuni spunti di riflessione
by Rossella Locatelli - 573-600 Contenuti e forme dell’informazione societaria tra passato e futuro. Titoli e operatori atipici nell’era dell’algoritmo
by Antonio Nuzzo - 601-610 Contenuti e forme dell’informazione societaria tra passato e futuro. Profili generali
by Carlo Ibba - 611-630 Il sistema dei controlli e delle sanzioni nel TUF. Considerazioni sparse
by Matteo Rescigno - 631-640 Alle origini della società aperta
by Gustavo Olivieri - 641-648 Il TUF fra passato e futuro. Il dibattito fra Ferruccio De Bortoli, Carmine Di Noia, Gabriele Galateri di Genola, Piergaetano Marchetti e Andrea Sironi
by Marco Palmieri - 649-660 Conversazione con gli autori
by Renzo Costi
2019, Issue 1
- 3-8 Editoriale
by Analisi Giuridica dell'Economia - 9-20 Le sfide interdisciplinari dell'intelligenza artificiale
by Giuseppe Francesco Italiano - 21-38 Il diritto e i nuovi orizzonti dell'intelligenza umana
by Antonio Punzi - 39-46 Algoritmi e regole
by Antonio Nuzzo - 47-60 Come regolare gli algoritmi. Il difficile bilanciamento fra scienza, etica e diritto
by Alfonso Celotto - 61-88 Dai Big Data all'ecosistema digitale. Dinamiche tecnologiche e di mercato e ruolo delle politiche pubbliche
by Antonio Perrucci - 89-108 Regolamentazione dell'economia dei dati e protezione dei dati personali
by Giuseppe D'Acquisto & Francesco Pizzetti - 109-128 Gli algoritmi nelle decisioni pubbliche tra trasparenza e responsabilità
by Silvia Sassi - 129-152 Gli «smart contracts» e le tre leggi della robotica
by Giuliano Lemme - 153-168 Gli scambi attraverso algoritmi e il problema del linguaggio. Appunti minimi
by Marco Francesco Campagna - 169-188 Intelligenza artificiale e responsabilità tra «liability» e «accountability». Il carattere trasformativo dell'IA e il problema della responsabilità
by Giovanni Comandé - 189-200 Data Driven Economy. Trade-off Between Competition and Cybersecurity
by Gabriella Muscolo & Alessandro Massolo - 201-212 Discriminazione e collusione tacita tra lessico, intelligenza artificiale e algoritmi
by Andrea Pezzoli & Alessandra Tonazzi - 213-224 Intelligenza artificiale ed economia dei dati. Profili regolatori e concorrenziali in tema di accesso e condivisione dei dati
by Augusto Preta & Laura Zoboli - 225-246 Diritto societario degli algoritmi. E se i robot diventassero imprenditori commerciali?
by Paolo Tullio - 247-260 Roboboard. L'intelligenza artificiale nei consigli di amministrazione
by Gian Domenico Mosco - 261-298 Trading algoritmico ad alta frequenza e tutela dello «slow trader»
by Michele Bertani - 297-312 L'«high frequency trading» nel prisma della vigilanza algoritmica del mercato
by Paola Lucantoni - 313-326 La «digital revolution» nel settore finanziario. Una nota di metodo
by Valeria Falce & Giusella Finocchiaro - 327-356 Gli strumenti della finanza disintermediata: «Initial Coin Offering» e «blockchain»
by Pier Paolo Pirani - 357-372 Algoritmi, piattaforme digitali e diritto del lavoro
by Raffaele Fabozzi & Stefano Bini - 373-394 Quando la decentralizzazione delle DLT incontra il mercato dei capitali. Appunti sulle organizzazioni decentralizzate
by Riccardo Piselli - 395-423 L'estrazione di dati e di testo per finalità commerciali dai contenuti degli utenti. Algoritmi, proprietà intellettuale e autonomia negoziale
by Silvia Scalzini
2018, Issue 2
- 269-272 Editoriale
by Analisi Giuridica dell'Economia - 273-286 La certezza del diritto dell'economia tra attività del regolare e attività del giudicare
by Antonella Sciarrone Alibrandi - 287-298 Il giudice tra diritto ed economia: empatia o entropia?
by Marco Sepe - 299-310 La decisione del giudice tra la rilevanza dei concetti economici e le sue conseguenze economiche
by Eugenio Maria Mastropaolo - 311-328 I parlamenti e il governo dell'economia. La crescente delega agli organi tecnici e i problemi della (limitata) supplenza delle corti
by Riccardo de Caria - 329-346 Passato, presente e futuro del modello della rete. Le sue trasformazioni nella «governance» europea dell'economia
by Laura Ammannati - 347-362 Il ruolo della Corte di Giustizia nel diritto dell'economia
by Maddalena Rabitti - 363-392 La vigilanza finanziaria europea al vaglio delle Corti
by Biancamaria Raganelli - 393-408 Servizi di pagamento e innovazione tecnologica. Ruolo dell'Autorità bancaria europea alla luce della giurisprudenza della Corte di Giustizia
by Elisabetta Cervone - 409-428 I «postumi» del caso Landesbank vs. BCE
by Filippo Annunziata - 429-448 Il giudice amministrativo fra macro e micro economia
by Fabio Merusi - 449-458 I giudici amministrativi e le attività economiche
by Sandro Amorosino - 459-476 Squilibri contrattuali e poteri del giudice
by Paoloefisio Corrias - 477-492 Contratti «di settore» e struttura della contrattazione d'impresa
by Ugo Malvagna - 493-512 Autorità amministrative indipendenti, nullità sopravvenuta e conformazione del contratto
by Valentina Barba - 513-522 Prassi d'impresa e sopravvenienze (legislative o giurisprudenziali)
by Aldo Angelo Dolmetta - 523-532 Giudicare i rapporti economici. Profili cognitivi
by Umberto Morera - 533-546 Giustizia predittiva, intelligenza artificiale e modelli probabilistici. Chi ha paura degli algoritmi?
by Edoardo Rulli - 547-548 Autori
by Analisi Giuridica dell'Economia
2018, Issue 1
- 3-10 Editoriale
by Analisi Giuridica dell'Economia - 11-18 Le linee portanti dell'ordinamento del terzo settore
by Renzo Costi - 19-44 L'impresa sociale e le altre imprese del terzo settore
by Antonio Fici - 45-70 L'impresa sociale italiana nella prospettiva economico-manageriale
by Simone Poledrini & Ermanno Tortia - 71-80 Il lavoro nella riforma del Terzo settore
by Stefano Visonà - 81-94 Scopo e oggetto nell'impresa sociale e nella società benefit
by Gian Domenico Mosco - 95-124 La responsabilità sociale delle imprese fra autonomia privata, nuovi obblighi di legge e prospettiva rimediale
by Guglielmo Bevivino - 125-150 La «corporate governance» delle imprese sociali riformate. Dal «multistakeholder approach» verso la «Mitbestimmung»
by Marco Palmieri - 151-174 Impresa sociale e concorrenza
by Michela Angeli & Sara Cinque - 175-186 La disciplina fiscale dell'impresa sociale. Spunti di sistema?
by Laura Castaldi - 187-200 I valori della solidarietà sociale nelle dichiarazioni non finanziarie
by Emanuele Rimini - 201-220 Una ricerca Assonime sulle società benefit. Dati empirici, prassi statutaria e prospettive
by Margherita Bianchini & Cecilia Sertoli - 221-254 L'impresa sociale negli altri ordinamenti
by Raffaele Felicetti - 255-262 Imprese e benefici sociali visti da Bruxelles, intervista a Michael Weiss di Gian Domenico Mosco
by Michael Weiss & Gian Domenico Mosco - 263-264 Autori
by Analisi Giuridica dell'Economia
2017, Issue 2
- 351-354 Editoriale
by Analisi Giuridica dell'Economia - 355-366 «Public» e «private enforcement»: c'è danno e danno..
by Andrea Pezzoli & Gianluca Sepe - 367-390 Note sull'efficacia nel giudizio civile delle decisioni delle autorità della concorrenza nazionali dopo il «Decreto enforcement» (d.lgs. 19 gennaio 2017, n. 3)
by Philipp Fabbio