IDEAS home Printed from https://ideas.repec.org/a/fan/restre/vhtml10.3280-rest2012-002002.html
   My bibliography  Save this article

La manovra di riduzione dei prezzi dei carburanti in Friuli Venezia Giulia: un quadro di sintesi dal 1997 al 2012

Author

Listed:
  • Gian Pietro Zaccomer

Abstract

Nel 1997 un intervento di politica economica regionale, legittimato da una specifica normativa nazionale, cerc? di riassorbire l?elevato flusso di consumatori del Friuli Venezia Giulia (FVG) che si recavano in Slovenia per fare rifornimento di carburante. Tale manovra introdusse un meccanismo di riduzione territoriale dei prezzi nazionali alla pompa sottomesso all?ipotesi di pareggio di bilancio per le casse regionali, riservando comunque un determinato introito da versare all?Erario nazionale. Dato che gli sconti venivano praticati per singolo veicolo posseduto dai privati cittadini residenti nella regione, ossia indistintamente dalle loro abitudini di rifornimento oltreconfine, affinch? la manovra risultasse economicamente sostenibile era necessario che il volume di vendita recuperato fosse tale da compensare gli effetti finanziari degli sconti erogati. Proprio per capire come applicare la normativa e tarare il sistema di sconti differenziato territorialmente, l?amministrazione regionale commission? uno studio preliminare all?Universit? degli studi di Udine. Pi? recentemente, gli stessi ricercatori hanno tracciato un bilancio complessivo dei primi dieci anni di manovra, analizzando nel 2009 anche il cambio di scenario del mercato regionale che port? alla crisi del meccanismo e, quindi, a una nuova mobilit? transfrontaliera ai fini del rifornimento non solo verso la Slovenia, ma anche verso l?Austria e il Veneto. Questo lavoro intende fornire un quadro di sintesi piuttosto completo per il periodo 1997-2012, partendo dallo studio preliminare e mettendo anche in risalto il ruolo giocato dal sistema camerale regionale. Si tratta di un quadro quasi definitivo poich? nel 2010 il legislatore regionale ha approvato una nuova legge che, con un diverso meccanismo, ha trovato effettiva applicazione solo a partire dal mese di novembre 2011. Il passaggio dal vecchio al nuovo sistema costituisce, di fatto, un punto di rottura non solo dal punto di vista giuridico (non si parla pi? di "sconto", ma di "contributo"), ma anche dal punto di vista teorico poich? la nuova ripartizione territoriale ? stata decisa su presupposti completamente diversi da quelli utilizzati, e qui proposti, nello studio preliminare del 1997. Il presente articolo parte necessariamente dal quadro normativo, in particolare dalla L. 549/1995 e dalla L.R. 47/1996 e dalle sue successive integrazioni. Questo perch? la legislazione non solo regola di fatto la manovra economica messa in essere dal legislatore regionale, ma ha anche fissato alcuni limiti che sono stati rigorosamente applicati nello studio preliminare illustrato nei parr. 2 e 3. In particolare, il secondo paragrafo concentra l?attenzione sugli aspetti pi? prettamente statisticieconomici e territoriali proponendo il modello microeconomico di riferimento, basato sulla Cost-benefit analysis, che fornisce un supporto economico alla Cluster analysis di natura prettamente statistica. Inoltre, tale paragrafo illustrer? anche il processo di stima delle cinque curve di domanda territoriali e della curva prezzodistanza, quest?ultima necessaria per fornire al decisore pubblico un range di sconti per fascia rispettoso del criterio di proporzionalit? inversa previsto dalla normativa. Nel terzo paragrafo, l?attenzione viene rivolta agli aspetti pi? finanziari, ossia all?analisi degli effetti sul bilancio regionale del FVG ricordando che, all?epoca, l?obiettivo principale era quello di scongiurare un suo disavanzo. Dopo aver illustrato uno scenario di partenza piuttosto prudenziale e riferito alla partizione in cinque fasce ottenuta per via teorica, sulla base della decisione presa dalla Giunta regionale, soluzione non prevista ex-ante poich? quest?ultima ha derogato rispetto ad alcuni limiti imposti dalla normativa, viene proposto una sintesi degli effetti finanziari stimati per i primi dieci anni di manovra. Nel quarto paragrafo viene illustrato un secondo studio, condotto nel 2009 sempre dai ricercatori dell?Universit? di Udine, relativo alle mutate condizioni di mercato indotte dall?entrata in crisi del meccanismo di sconti che, tutto sommato, aveva ben funzionato fino ad allora. Le evidenze empiriche di tale crisi hanno indotto il legislatore, nel 2010, a emanare una nuova normativa che prevede, di fatto, la fine del vecchio meccanismo e la nascita di uno nuovo con una differente articolazione territoriale e un diverso sistema di contributi all?acquisto di carburanti per autotrazione. Di conseguenza, il quinto paragrafo illustra questa novit? normativa sottolineando nelle conclusioni che il meccanismo attuale, dopo un inizio promettente, ? entrato poco dopo in crisi per effetto dell?aumento delle accise decretate dal governo nazionale.

Suggested Citation

  • Gian Pietro Zaccomer, 2012. "La manovra di riduzione dei prezzi dei carburanti in Friuli Venezia Giulia: un quadro di sintesi dal 1997 al 2012," RIVISTA DI ECONOMIA E STATISTICA DEL TERRITORIO, FrancoAngeli Editore, vol. 2012(2), pages 34-59.
  • Handle: RePEc:fan:restre:v:html10.3280/rest2012-002002
    as

    Download full text from publisher

    File URL: http://www.francoangeli.it/riviste/Scheda_Rivista.aspx?IDArticolo=45995&Tipo=ArticoloPDF
    Download Restriction: Single articles can be downloaded buying download credits, for info: https://www.francoangeli.it/DownloadCredit
    ---><---

    As the access to this document is restricted, you may want to search for a different version of it.

    More about this item

    Keywords

    Politiche pubbliche; analisi territoriale; aree di confine;
    All these keywords.

    JEL classification:

    • C21 - Mathematical and Quantitative Methods - - Single Equation Models; Single Variables - - - Cross-Sectional Models; Spatial Models; Treatment Effect Models
    • D12 - Microeconomics - - Household Behavior - - - Consumer Economics: Empirical Analysis
    • H26 - Public Economics - - Taxation, Subsidies, and Revenue - - - Tax Evasion and Avoidance
    • K34 - Law and Economics - - Other Substantive Areas of Law - - - Tax Law
    • R12 - Urban, Rural, Regional, Real Estate, and Transportation Economics - - General Regional Economics - - - Size and Spatial Distributions of Regional Economic Activity; Interregional Trade (economic geography)
    • R48 - Urban, Rural, Regional, Real Estate, and Transportation Economics - - Transportation Economics - - - Government Pricing and Policy

    Statistics

    Access and download statistics

    Corrections

    All material on this site has been provided by the respective publishers and authors. You can help correct errors and omissions. When requesting a correction, please mention this item's handle: RePEc:fan:restre:v:html10.3280/rest2012-002002. See general information about how to correct material in RePEc.

    If you have authored this item and are not yet registered with RePEc, we encourage you to do it here. This allows to link your profile to this item. It also allows you to accept potential citations to this item that we are uncertain about.

    We have no bibliographic references for this item. You can help adding them by using this form .

    If you know of missing items citing this one, you can help us creating those links by adding the relevant references in the same way as above, for each refering item. If you are a registered author of this item, you may also want to check the "citations" tab in your RePEc Author Service profile, as there may be some citations waiting for confirmation.

    For technical questions regarding this item, or to correct its authors, title, abstract, bibliographic or download information, contact: Stefania Rosato (email available below). General contact details of provider: http://www.francoangeli.it/riviste/sommario.aspx?IDRivista=142 .

    Please note that corrections may take a couple of weeks to filter through the various RePEc services.

    IDEAS is a RePEc service. RePEc uses bibliographic data supplied by the respective publishers.