Author
Listed:
- Giorgio Giorgi
(Department of Economics and Management, University of Pavia)
- Cesare Zuccotti
(Department of Economics and Management, University of Pavia)
Abstract
La presente nota, di intenti prevalentemente didattici, prende lo spunto dal corso di Economia Matematica tenuto dal primo degli autori presso il Dipartimento di Scienze Eco- nomiche e Aziendali dell'?Università di Pavia. Ci proponiamo, infatti, di appianare alcune difficoltà relative alla ricerca delle soluzioni reali del sistema omogeneo x'(t) = Ax(t), di equazioni differenziali, allorchè la matrice A (reale e quadrata) ammette autovalori complessi (coniugati) e, quindi, anche autovettori complessi (coniugati). Cerchiamo, inoltre, di fornire una giusti?cazione dei procedimenti risolutivi nel caso la matrice A sia non diagonalizzabile (a causa di autovalori multipli non regolari). Tale caso, infatti, porta a complicazioni formali, di solito trattate solo nei testi espressamente dedicati alla teoria delle equazioni differenziali ordinarie. Nell?'Introduzione richiamiamo alcuni concetti fondamentali relativi ai sistemi di equazioni differenziali lineari del 1° ordine. Nel secondo paragrafo analizziamo il problema della ricerca della soluzione generale del sistema omogeneo x'(t) = Ax(t). Nel terzo paragrafo esaminiamo le condizioni di stabilità della soluzione nulla del suddetto sistema. Nel quarto paragrafo raccogliamo gli esempi di supporto alla trattazione degli argomenti considerati nei precedenti paragrafi.
Suggested Citation
Giorgio Giorgi & Cesare Zuccotti, 2014.
"Considerazioni Didattiche sui Sistemi Omogenei di Equazioni Differenziali Lineari del 1° Ordine a Coefficienti Costanti,"
DEM Working Papers Series
070, University of Pavia, Department of Economics and Management.
Handle:
RePEc:pav:demwpp:demwp0070
Download full text from publisher
Corrections
All material on this site has been provided by the respective publishers and authors. You can help correct errors and omissions. When requesting a correction, please mention this item's handle: RePEc:pav:demwpp:demwp0070. See general information about how to correct material in RePEc.
If you have authored this item and are not yet registered with RePEc, we encourage you to do it here. This allows to link your profile to this item. It also allows you to accept potential citations to this item that we are uncertain about.
We have no bibliographic references for this item. You can help adding them by using this form .
If you know of missing items citing this one, you can help us creating those links by adding the relevant references in the same way as above, for each refering item. If you are a registered author of this item, you may also want to check the "citations" tab in your RePEc Author Service profile, as there may be some citations waiting for confirmation.
For technical questions regarding this item, or to correct its authors, title, abstract, bibliographic or download information, contact: Alice Albonico (email available below). General contact details of provider: https://edirc.repec.org/data/dppavit.html .
Please note that corrections may take a couple of weeks to filter through
the various RePEc services.