Author
Abstract
Strategie di crescita nel settore delle agenzie di viaggio: sostenibilit? finanziaria (di Ruggero Sainaghi) - ABSTRACT: Il presente scritto si propone di analizzare i risvolti finanziari delle strategie di crescita nel settore delle agenzie di viaggio (d?ora in poi AdV), focalizzando l?attenzione soprattutto sui flussi di cassa generati dalla gestione tipica. Tale riflessione trae origine dalle dinamiche competitive in atto tendenti, pur con diversi accenti, ad acuire il rilievo che le dimensioni aziendali rivestono nella costruzione dinamica di un vantaggio competitivo difendibile. Il tema della "sostenibilit? finanziaria" della crescita rappresenta il filo conduttore del presente scritto e trova esplicita formulazione nelle seguenti ipotesi: HP 1 - La gestione dei flussi finanziari nelle AdV specializzate nel segmento business travel rappresenta una variabile particolarmente critica; i processi di crescita privilegiano le attivit? caratterizzate da positivi flussi di cassa della gestione tipica. HP 2 - Le AdV miste (cio? specializzate nel segmento sia business travel sia leisure), facendo leva su un ampio ambito competitivo, riescono a sviluppare elevate interrelazioni con il proprio core business nei processi di crescita; inoltre, la duplice specializzazione permette di compensare, mediante opportune politiche finanziarie, complementari dinamiche nei flussi di cassa. HP 3 - Per le AdV specializzate nel segmento leisure l?implementazione di strategie di crescita non richiede particolari attenzioni finanziarie, tuttavia i processi di diversificazione necessitano di elevate dimensioni ottime minime per allontanarsi dal core business. L?articolo ? idealmente diviso in tre parti: si evidenzia dapprima il rilievo delle strategie competitive improntate alla crescita e si identificano le principali opzioni strategie per accrescere le dimensioni aziendali; si procede, quindi, alla definizione di un modello finanziario capace di compendiare le principali variabili che dinamicamente definiscono l?equilibrio tra flussi in entrata e in uscita; infine, si analizzano nel concreto le principali strategie orientate alla crescita. La trattazione trova un costante riflesso in un caso di eccellenza imprenditoriale rappresentato dall?AdV Cisalpina Tours.
Suggested Citation
Ruggero Sainaghi, 2001.
"Strategie di crescita nel settore delle agenzie di viaggio: sostenibilit? finanziaria,"
ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO, FrancoAngeli Editore, vol. 2001(3).
Handle:
RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2001-003006
Download full text from publisher
As the access to this document is restricted, you may want to search for a different version of it.
Corrections
All material on this site has been provided by the respective publishers and authors. You can help correct errors and omissions. When requesting a correction, please mention this item's handle: RePEc:fan:ededed:v:html10.3280/ed2001-003006. See general information about how to correct material in RePEc.
If you have authored this item and are not yet registered with RePEc, we encourage you to do it here. This allows to link your profile to this item. It also allows you to accept potential citations to this item that we are uncertain about.
We have no bibliographic references for this item. You can help adding them by using this form .
If you know of missing items citing this one, you can help us creating those links by adding the relevant references in the same way as above, for each refering item. If you are a registered author of this item, you may also want to check the "citations" tab in your RePEc Author Service profile, as there may be some citations waiting for confirmation.
For technical questions regarding this item, or to correct its authors, title, abstract, bibliographic or download information, contact: Stefania Rosato (email available below). General contact details of provider: http://www.francoangeli.it/riviste/sommario.aspx?IDRivista=202 .
Please note that corrections may take a couple of weeks to filter through
the various RePEc services.